Wiki del Trenino Thomas
"Thomas era un'allegra locomotiva che viveva in una grande stazione nell'isola di Sodor. Era giovane e anche un po' dispettosa. Aveva sei piccole ruote, un piccolo fumaiolo, una piccola caldaia e un piccolo duomo."
— Il narratore che presenta Thomas, Una bella lezione, Stagione 1
Thomas
  • Nome originale: Thomas
  • Sesso: Maschio
  • Basi: LBSC/LB&SCR
  • Colore: Blu
  • Doppiatore originale: Ben Small/John Hasler
  • Doppiatore italiano: Marco Vivio
  • Debutto: Thomas the tank engine

Thomas è il protagonista principale della sua omonima serie televisiva. È una locomotiva-tender blu a strisce rosse e col nº 1.

Origini[]

La storia di Thomas inizia nel 1945 quando il reverendo W. Awdry scrisse per il figlio Christopher, malato di morbillo, un libro intitolato The three railway engines, che narrava le storie di tre locomotive di nome Edward, Gordon e Henry. Questo libro venne poi pubblicato e in un mese furono vendute quasi 100.000 copie. L'anno dopo il reverendo W.W.Awdry costruì un piccolo trenino di legno che il figlio battezzò Thomas e lo stesso anno scrisse un libro su di lui intitolato Thomas the tank engine. Immediatamente, il simpatico trenino divenne il personaggio più famoso delle Railway Series.

Storia[]

Attenzione! Questa pagina o sezione è ancora in costruzione. Puoi aiutare la costruzione inserendo tutte le informazioni che sai!

Thomas venne portato a Sodor per il servizio di manovra delle carrozze alle locomotive più grandi in partenza a Knapford e di portare via le carrozze vuote. A causa della sua credenza di lavorare più di tutti gli altri adorava prendere in giro Gordon, la locomotiva più grande di tutti. Ma un giorno Gordon gli diede una lezione con uno scherzo vendicativo ovvero: non facendolo sganciare dalle carrozze e andando più veloce che poteva. Dopo questo orrendo scherzo Thomas non osò più prendere in giro Gordon, capendo che non aveva bisogno di farlo per sentirsi importante.

Un giorno gli venne il desiderio di trainare un treno passeggeri e ne ebbe l'occasione quando Henry non si sentiva bene. Siccome Thomas era l'unico disponibile Sir Topham decise di usare lui. Ma sfortunatamente si dimenticarono di agganciare Thomas al treno facendolo andare tutto da solo. Solo quando un casellante lo avvisò che non aveva treno si accorse del suo sbaglio, così tornò indietro più veloce che poteva e si fece agganciare. Le locomotive più grandi però lo prendevano in giro per il suo incidente.

Intanto Thomas cominciò ad essere stanco di smistare carrozze e si lamentava ogni notte tenendo tutti gli altri svegli. Ma una notte Edward, una locomotiva molto gentile gli offrì di prendere il suo treno merci per lui, e Thomas accettò felice. La notte prima Edward aveva avvisato Thomas di stare attento con i vagoni merci perché, essendo indisciplinati, possono farlo deragliare, ma Thomas, eccitato, se ne dimenticò subito. Non passò molto tempo quando i vagoni lo spinsero giù da una collina a una velocità impressionante facendolo fermare a un centimetro da dei respingenti. Dopo questo, Sir Topham decise di farlo allenare a controllare i vagoni nello scalo merci.

Pochi giorni dopo Thomas stava spingendo dei vagoni nello scalo quando sentì un fischio di terrore. Un treno merci passò a fianco a lui a tutta velocità, il treno era trainato da James, i cui freni sono in fiamme perchè i vagoni lo stavano spingendo e i ceppi dei freni erano di legno. Poco dopo un casellante vide che James era deragliato su un campo e ordino di prendere il convoglio di soccorso. In poco tempo James venne riportato sui binari e accompagnato al deposito da Thomas. Sir Topham diede i suoi più grandi complimenti a Thomas per aver dimostrato di essere una brava locomotiva. Come premio gli offrì la sua linea secondaria e un treno personale formato da due carrozze chiamate Annie e Clarabel, a cui col tempo ci si è molto affezionato.

Un giorno mentre Thomas sbuffava per la sua linea secondaria con Annie e Clarabel doveva aspettare ad Elmbridge Henry che era nuovamente in ritardo. Dopo che arriva Thomas non aspettò un attimo a rimproverarlo, seppur si scusò che non non stava bene ma alla piccola locomotiva non interessa. Quando il suo capotreno suonò il fischietto lui parti senza dargli nemmeno il tempo si salire. Durante il viaggio Thomas canto assieme alle sue carrozze ma Clarabel non lo volle fare ma invece si mise a piangere a dirotto non avendo il capotreno con lei. Thomas si accorse del pasticcio solo quando si fermarono ad un segnale. In poco tempo il capotreno si fece una lunga corsa fino al treno. Thomas chiese scusa per il guaio ma il capotreno affermò che non era colpa sua. Proprio in quel momento il segnale si abbassò e Thomas raggiunge l'ultima stazione prima che mai. ò

Informazioni personali[]

Aspetto[]

Thomas è una locomotiva-tender di piccole dimensioni. I suoi serbatoi sono posizionati a fianco alla caldaia con una sporgenza sul fronte. La carbonaia, posta sul retro, è a base rettangolare. Ha sei ruote motrici con due pistoni interni. Il suo fischio è composto da due valvole simmetriche. Davanti alle valvole del fischio ha un duomo alto. Il suo fumaiolo è stretto e alto con il classico anello poco prima della cima tipico delle locomotive inglesi. Ha una faccia grigia tonda con un naso tondeggiante. Le sue sopracciglia sono di forma triangolare.

Thomas è dipinto di blu a strisce rosse col numero 1 sul lato dei suoi serbatoi. La sua camera a fumo e fumaiolo sono invece neri. Inizialmente era dipinto di verde a strisce bianche col numero 70 sulla carbonaia e con la sigla LBSC sui serbatoi.

Personalità[]

Thomas è un tipo piuttosto giocherellone, gentile, dolce, simpatico ed amichevole. Tuttavia, nonostante la sua simpatia e dolcezza, lui ha il brutto vizio di agire senza prima pensare, cosa che spesso lo mette nei guai, ma alla fine impara sempre la sua lezione e trova sempre il modo di risolvere le cose. Ha sempre voglia di dare una mano e di lavorare, tant'è che spesso le altre locomotive restano stupite da cosa può fare. Nonostante a volte litighino, Thomas è il migliore amico di Percy.

Basi[]

Thomas è la riproduzione di una locomotiva della London Brighton & South Coast Railway del 1915 (sigla:LBSC o LB&SCR), con i serbatoi estesi. Queste locomotive venivano utilizzate solo per il servizio di manovra in quanto non avevano abbastanza carbone per effettuare lunghi viaggi. L'intera classe venne accantonata tra il 1961 e il 1963 e vennero tutte demolite. Nessuna è stata preservata a scopo museale.

Citazioni[]

-Cenere e polvere! -La frase celebre di Thomas (Dalla 12esima stagione).

-Scusa, Gordon. Ai due corvi la caccia io devo dare, e devo fischiare! -Thomas, Lo spaventapasseri, Stagione 16