Wiki del Trenino Thomas

Il Trenino Thomas, precedentemente in Italia noto come Il Trenino Thomas e i suoi amici, (titolo originale: Thomas and Friends dal 2003 a oggi / Thomas the tank engine and Friends dal 1984 al 2003) è una serie televisiva britannica per bambini in età prescolare creata da Britt Allcroft e David Mitton nel 1984. La serie si basa su una serie di libri scritti dal reverendo W. Awdry tra il 1945 e 1972 intitolati The Railway Series.

Trama[]

La serie racconta delle avventure di Thomas, una giovane, giocherellona e simpatica locomotiva a vapore blu che vive assieme a tutti i suoi amici nell'immaginaria isola di Sodor. Thomas, i suoi amici e il loro capo Sir Topham Hatt soprannominato "Pallone Gonfiato" sono pronti per trascorrere mille avventure sull'isola di Sodor!

Personaggi principali[]

  • Thomas: Il protagonista principale della serie. Una locomotiva a vapore blu a strisce rosse e gialle col nº 1. Una piccola locomotiva che finisce spesso nei guai a causa del suo agire prima di pensare. Ma nonostante questo, lui non si arrende mai e fa del suo meglio per essere davvero utile. Ha due carrozze personali: Annie e Clarabel. Thomas è anche una locomotiva-tender, ovvero che le scorte di acqua e combustibile sono posizionate non sul tender ma sulla locomotiva stessa.
  • Edward: Locomotiva a vapore blu a strisce rosse e gialle col nº 2. Uno dei più grandi amici di Thomas è Edward, una delle locomotive più sagge e anziane dell'isola. Quando Thomas ha da imparare qualcosa, lui lo aiuta sempre. Prima che Thomas arrivasse a Sodor, tutte le altre locomotive erano più grandi di lui.
  • Henry: Locomotiva a vapore verde a strisce rosse col nº 3. È una delle locomotive più grandi della ferrovia. È molto gentile, ma si preoccupa troppo: una volta aveva paura della pioggia e si è nascosto dentro una galleria per poi finire con l'essere rinchiuso dentro. Alla fine è stato liberato dopo che la valvola di sicurezza di Gordon è scoppiata impedendogli di portare il treno.
  • Gordon: Locomotiva blu a strisce rosse e gialle col nº 4. È il più grande e forte di tutti. Grazie alla sua forza, è in grado di trainare l'espresso e aiutare le locomotive più piccole in difficoltà. Tuttavia, spesso si sopravvaluta troppo portandolo a ricevere incarichi che crede non siano fatti per lui. Ma nonostante ciò, Gordon ha mostrato anche un lato affettuoso verso gli altri.
  • James: Locomotiva rossa a strisce dorate e nere col nº 5. È la terza locomotiva più grande dopo Henry e Gordon. Lui si vanta di avere la migliore vernice sull'isola, tant'è che se anche la minima goccia di sporco gli cade sopra impazzisce. Questo suo vantarsi della sua vernice, lo porta a giudicare lavori non adatti a lui, mettendolo nei pasticci.
  • Percy: Locomotiva verde a strisce rosse col nº 6. È una delle locomotive più giovani e piccole dell'isola. È stato portato a Sodor per aiutare durante lo sciopero delle locomotive grandi. Il suo lavoro preferito è consegnare la posta. Percy è il migliore amico di Thomas ed è sempre felice di aiutare. Come Thomas, anche Percy è una locomotiva-tender.
  • Toby: Tram a vapore marrone col nº 7. Portato a Sodor per evitare confusione quando si è scoperto che Thomas stava percorrendo una frazione di ferrovia illegalmente. Come Thomas, anche lui ha una carrozza personale: Henrietta.
  • Emily: Locomotiva verde smeraldo senza numero ma nell'ordine è la nº 8. È attualmente l'unico membro femminile del team. È molto prepotente e crede sempre di sapere quello che fa, questo la fa spesso finire nei guai. Ma Emily come tutti gli altri non si arrende mai e fa di tutto per essere utile.

Personaggi secondari[]

Attenzione! Questa pagina o sezione è ancora in costruzione. Puoi aiutare la costruzione inserendo tutte le informazioni che sai!

  • Sir Topham Hatt: meglio conosciuto semplicemente come Sir Topham, è il direttore della ferrovia di Sodor. È molto severo ma anche gentile allo stesso tempo. Tutte le locomotive sanno che se non si comportano come dovrebbero lui saprebbe cosa preparare per loro. Nella versione italiana delle prime 11 stagioni è chiamato col suo soprannome Pallone Gonfiato (Fat Controller in inglese) per il suo essere grasse. Ha un fratello gemello di nome Sir Lowham Hatt, che compare solo in un episodio.
  • Annie e Clarabel: Sono le carrozze personali di Thomas, che ha ottenuto dopo aver salvato James dal suo brutto incidente assieme alla sua linea secondaria. Da quando le ha conosciute vuole loro un mondo di bene e se fosse per lui non si separerebbe mai da loro. Ognuna di loro ha il loro nome scritto su tutti e due i lati.
  • Duck: Locomotiva verde col nº 8 arrivata a Sodor per aiutare Percy che stava lavorando troppo. Il suo vero nome è Montague ma tutti lo chiamano Duck.
  • Donald e Douglas: Due locomotive gemelle scozzesi e burlone che adorano fare scherzi anche molto pericolosi. Questo li mette spesso nei guai, ma se ne hanno l'occasione anche loro possono dimostrare di essere locomotive davvero utili. I loro numeri sono rispettivamente 9 e 10.
  • Diesel: Locomotiva a diesel nera. Seppur raramente dimostra di essere una locomotiva davvero utile, è uno dei più grandi combinaguai dell'isola, addirittura finendo per far ricadere le sue colpe su Duck che viene cacciato ma dopo un incidente Sir Topham gli rivela che non ha mai creduto a Diesel e lo riporta al deposito felicemente.
  • Oliver: locomotiva verde oliva. Debutta nell'episodio della stagione 3, "Oliver". è il primo di quattro locomotive ad essere salvato dalla rottamazione. Il suo numero è l'11
  • Rosie: locomotiva rosa molto veloce e in grado di svolgere i doveri, il suo numero è il 37, prova un'ammirazione fanatica per Thomas e a volte gli dà dei consigli su come risolvere i problemi. Dal film "Viaggio oltre i confini di Sodor" le fu cambiata la vernice dal rosa al rosso color porpora.
  • Nia: locomotiva arancione del Kenya, sempre pronta ad aiutare gli altri, si trasferisce a Sodor. Debutta nel film "Un Mondo di Avventure". Dalla stagione 22 è ufficialmente nello steam team. Il suo numero è il 18
  • Rebecca: locomotiva gialla, allegra e solare, si trasferisce dalla terraferma a Sodor. Appare nella ventiduesima stagione, anche se doveva apparire nella ventunesima. Come nia , dalla stagione 22 fa parte dello Steam Team. Il suo numero è il 22.

Narratori[]

Fin dalla prima stagione è presente il narratore, poiché Britt Allcroft, la creatrice della serie, lo ritenne indispensabile per riprodurre interamente le storie dalle Railway Series. Tuttavia, a partire dalla 22esima stagione, il ruolo del narratore in terza persona venne soppresso e sostituito da una narrazione in prima persona da parte di Thomas. I narratori originali furono 3:

  • Ringo Starr (1984-1986)
  • Michael Angelis (1992-2012)
  • Mark Moraghan (2013-2017)

Quando la serie debuttò negli Stati Uniti nel 1989, ebbe ancora Ringo Starr come narratore, finché non lasciò la serie. Dopo Starr la serie negli USA fu narrata da:

  • George Carlin (1992-1995)
  • Alec Baldwin (1998-2002)
  • Michael Brandon (2004-2012)

Oltre ad essere il narratore della versione britannica, Mark Moraghan narrava anche la versione statunitense.

Narratori italiani[]

  • Angelo Maggi (Stagioni 1-5)
  • Giorgio Bonino (Stagioni 6-7)
  • Giorgio Locuratolo (Stagioni 8-18)
  • Francesco Facchinetti (Stagioni 19-21)

Guest narrator[]

Il film del 2008 La grande scoperta, ebbe come narratore un guest narrator: Pierce Brosnan invece che Michael Angelis. Inizialmente, poichè la dodicesima stagione è stata trasmessa poco dopo il film, Brosnan doveva narrare la stagione ma a causa della sua partenza, venne sostituito da Michael Angelis.

In Italia[]

Il film del 2016 La grande corsa, in Italia ebbe come narratrice la cantante e attrice Cristina D'Avena.

Stagioni[]

Serie a modelli (1984-2008)[]

Serie classica (1984-2003)[]

Nuova serie (2004-2008)[]

  • Stagione 8 (2004)
  • Stagione 9 (2005)
  • Stagione 10 (2006)
  • Stagione 11 (2007)
  • Stagione 12 (2008)

Serie in CGI (Dal 2010)[]

  • Stagione 13 (2010)
  • Stagione 14 (2010)
  • Stagione 15 (2011)
  • Stagione 16 (2012)
  • Stagione 17 (2013-2014)
  • Stagione 18 (2014-2015)
  • Stagione 19 (2015-2016)
  • Stagione 20 (2016-2017)
  • Stagione 21 (2017)
  • Stagione 22 (2018-corrente)
  • Stagione 23 (futura) (2019-??)

Episodi[]

Per approfondire vedi Il Trenino Thomas/Lista episodi.

Curiosità[]

  • Nella versione italiana, nelle prime 4 stagioni vi era un difetto nella narrazione: siccome il termine "locomotiva" in italiano è femminile, tutte le locomotive erano di genere femminile. Questo difetto è stato poi corretto tra la quinta e la sesta stagione. Esempio: "Thomas era convinta di lavorare più di tutte le altre locomotive", mentre inverse avrebbe dovuto essere: "Thomas era convinto di lavorare più di tutte le altre locomotive".